
5 – 6 – 7 AGOSTO 2022
Venerdì 5 agosto
Paolo Tomelleri Quintet
Dallo Swing al Bebop
Sabato 6 agosto
The Jolly Shoes Sisters: Laura Fedele e Veronica Sbergia
I ruggenti anni ‘20
Domenica 7 agosto
The Swingers Orchestra
Omaggio a Count Basie
Direttore artistico Elia Perboni
Responsabili Miasino Classic JazzFestival
Andreina Gemelli e Marinella Borella
Tutte le serate si svolgono presso Villa Nigra a Miasino e sono garantite anche in caso di pioggia grazie a una copertura dell’area.
Ingresso ore 21.00
Per informazioni: +39 338 1786596
Biglietto: 15,00 €
I biglietti devono essere acquistati in prevendita su www.ciaotickets.com o nei punti vendita CiaoTickets.
Venerdì 5 agosto dalle 18.00 alle 21.00 sarà presente il servizio filatelico per l’annullo della cartolina realizzata per il ventesimo anniversario del Miasino Classic JazzFestival.


Venerdì 5 agosto
Paolo Tomelleri Quintet
Dallo Swing al Bebop
Formazione
Paolo Tomelleri: clarinetto
Fabrizio Bernasconi: pianoforte
Marco Mistrangelo: contrabbasso
Tony Arco: batteria Irene Natale: voce
Paolo Tomelleri, con oltre sessant’anni di carriera alle spalle attraverso jazz, musica classica, leggera e d’autore (ha suonato trent’anni con Enzo Jannacci) è entrato nella storia del jazz italiano. Il suo swing è autentico, trascinante e coinvolgente, il suono del suo clarinetto crea atmosfere inconfondibili. Torna sul palco di Villa Nigra per festeggiare il ventesimo anniversario del nostro festival, già frequentato diverse volte in passato, con un repertorio che tocca i grandi, intramontabili classici, da Duke Ellington a Sidney Bechet sino a rivisitazioni di brani del repertorio leggero italiano. Lo accompagnano una formazione d’eccellenza caratterizzata anche dalla presenza e una grande voce.

Sabato 6 agosto
The Jolly Shoes Sisters: Laura Fedele e Veronica Sbergia
I ruggenti anni ‘20
Formazione
Laura Fedele: voce, pianoforte e fisarmonica
Veronica Sbergia: voce, washboard e ukulele
Una serata al femminile che propone un repertorio che va dagli anni ’20 ai ’40, reinterpretati da due strepitose artiste, veterane dei palchi nazionale ed internazionali: sapienti intrecci vocali sostenuti da un pianismo brillante e seducente, e dalla ritmicità primitiva e coinvolgente dal washboard (somigliante alla tavola da bucato). Cantante, pianista, autrice e docente, Laura Fedele (già apprezzata ospite in passato di Miasino Jazz) è nota per la sua poliedricità artistica che le ha permesso di esplorare il jazz, ma anche il blues, la canzone napoletana, la canzone d’autore e il teatro.
Veronica Sbergia, cantante e musicista, appassionata della tradizione statunitense ha interpretato molti generi musicali spaziando dal folk al soul/funky fino alle rivisitazione del blues rurale.

Domenica 7 agosto
The Swingers Orchestra
Omaggio a Count Basie
Formazione
Gabriele Comeglio: sax contralto
Giulio Visibelli: sax tenore
Emilio Soana: tromba
Rudy Migliardi: trombone
Mimmo Turone: pianoforte
Delio Barone: chitarra
Enrico Lazzarini: contrabbasso
Claudio Bonora: batteria
Serata finale tutta swing a ribadire, in occasione della ventesima edizione, la linea storica del Miasino Classic Jazzfestival, appuntamento che vede sul palco otto musicisti tra i migliori del panorama nazionale e internazionale, da Emilio Soana a Rudy Migliardi fino a Gabriele Comeglio. È dal 2002 che l’elegantissima Swingers Orchestra porta in giro questo vortice di swing incentrato sul repertorio di una delle compagini simbolo della Swing Era: l’orchestra del pianista e band leader Count Basie. In scaletta brani che hanno fatto ballare intere generazioni: Lady be Good, Blue and Sentimental, Dickie’s Dream, One O’ clock Jump e tanti altri.